7 maggio 2015
Scala (SA): Il linguaggio della filosofia. Mefafisica e antisemitismo.
Dal 9 al 10 maggio a Scala, la Fondazione Meridies ospita un seminario sul rapporto tra teologia politica e antisemitismo nel pensiero tedesco moderno e contemporaneo
In collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il 9 e 10 maggio presso l’Auditorium di Scala, la Fondazione Meridies ospita un seminario di alto profilo filosofico sul rapporto tra Teologia Politica e Antisemitismo.
L’occasione di questo incontro di due giorni è suggerita dalla recente pubblicazione del dibattutissimo volume di Donatella Di Cesare «Heidegger e gli ebrei. I quaderni neri» (Torino 2014) e dall’ultimo numero della rivista “Il Pensiero”, dedicato alla Teologia Politica (a cura di Giulio Goria e Giacomo Petrarca).
Interverranno l’autrice e i curatori dei volume sopra menzionati oltre che alcuni tra i maggiori esperti e tra i più promettenti studiosi del pensiero tedesco classico e contemporaneo. Tra questi meritano certamente menzione Vincenzo Vitiello, Massimo Adinolfi, Ernesto Forcellino, Gaetano Rametta e Paolo Vinci.
I lavori saranno aperti Sabato 9 alle ore 10.00 dal Direttore della Fondazione Meridies, Mico Capasso, che ha fortemente voluto questo seminario affinché lo spazio di Scala in Costiera possa diventare sempre più luogo privilegiato di confronto intorno ai principi e agli esiti ultimi e più drammatici del pensiero occidentale.
E’ un problema di cui va della filosofia stessa (e dunque del nostro modo di abitare la terra) comprendere come la lingua che ha prodotto il pensiero più alto abbia potuto essere la stessa lingua parlata dagli aguzzini della Shoah..

18 marzo 2015
Scala (SA): Alle origini del diritto europeo