
SEMINARI DI FILOSOFIA
30 - 31 ottobre 2016 | Scala, Costa d'Amalfi
Auditorium Ferrigno, Via G. Bottone, 7
HEGEL. SCIENZA DELLA LOGICA
DOTTRINA DEL CONCETTO
Con questo seminario intorno alla «Dottrina del concetto» prosegue il ciclo di studi dedicato alla «Scienza della Logica» di Hegel. Come lo scorso anno, in cui ci si soffermò sulla «Dottrina dell'essenza», l’opera hegeliana sarà riletta in una prospettiva sia storico-filologica che teoretica.
Interverranno: Massimo Adinolfi, Mico Capasso, Massimo Donà, Roberto Finelli, Ernesto Forcellino, Luca Illetterati, Rocco Ronchi, Paolo Vinci, Vincenzo Vitiello.
DOMENICA 30 OTTOBRE
9:30
introduzione
Mico Capasso
Fondazione Meridies
Sessione I
presiede
Massimo Adinolfi
Fondazione Meridies
Università degli Studi di Cassino
10:00 - 11:00
Vincenzo Vitiello
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Il problema dell'oggettività in Hegel. La quarta forma del sillogismo»
11:00 - 12:00
Luca Illetterati
Università degli Studi di Padova
«Concetto e vita in Hegel»
12:00 - 13:30
discussione
13:30
pausa pranzo
Sessione II
presiede
Mico Capasso
15:00 - 16:00
Massimo Donà
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Sich selbst aufhebende Vermittlung. Il concetto come idea: ovvero la mediazione che toglie se stessa, nella Scienza della logica»
16:00 - 17:00
Roberto Finelli
Università degli Studi di Roma Tre
«Soggetto come produzione di sé»
17:00 - 18:30
discussione
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
Sessione III
presiede
Ernesto Forcellino, Fondazione Meridies
9:00 - 10:00
Rocco Ronchi, Università degli Studi dell’Aquila
«La cosa, la causa»
10:00 – 11:30
discussione